L ‘euro compie 10 anni e sbarca a Bratislava |
In questi dieci anni l'euro ha compiuto passi da gigante, è diventata la valuta di riferimento in sedici paesi dell'Ue ed è anche riuscita ad intaccare il monopolio del dollaro: la massa di banconote in euro che circolano in Europa e all'estero è, infatti, ormai superiore a quella in dollari emessa dagli Stati Uniti. Nel 2007 l'euro sbarca anche in Slovenia che diventa così il tredicesimo Stato membro dell'Ue ad adottare la moneta unica e il primo dei nuovi paesi dell'Unione europea (ha fatto il suo ingresso nel 2004) ad entrare nella terza fase dell'Uem. Nel 2008 la moneta unica europea viene introdotta a Cipro e a Malta. Da oggi la moneta unica viene adottata anche dalla Slovacchia, 16° paese dell’euro, che rinuncia alla divisa adottata solo 15 anni fa, all’epoca dell’indipendenza del Paese. Gli slovacchi hanno avuto tempo di prepararsi, con menu e listini che già da tempo mostrano i prezzi in euro, ma la doppia circolazione durerà solo 15 giorni e dal 16 gennaio non ci sarà che la moneta europea. Bratislava è riuscita a ottenere un tasso di cambio favorevole - 30 corone per un euro - che le dà un vantaggio competitivo con i Paesi vicini che conservano le monete tradizionali.
|